COME VENDERE CASA VELOCEMENTE SENZA STRESS A MILANO?

DA OGGI VENDI CASA RAPIDAMENTE E SERENAMENTE CON SABATINI MEDIAZIONE IMMOBILI

  Gli ultimi anni sono stati indubbiamente anni particolari per il mercato immobiliare.
La pandemia ha influito notevolmente
sulle scelte di venditori e acquirenti, modificando le tendenze e le abitudini.

Se il 2020 ha visto un calo nelle vendite, nel 2021 il trend è risalito e si è stabilizzato, con preferenze ben definite che si possono riscontrare su tutto il territorio nazionale, con alcune differenze per le grandi città.

QUALI SONO I DATI EMERSI NEL MERCATO IMMOBILIARE NEL 2021 E QUALI LE TENDENZE PER IL 2022?

  La pandemia e la forzata permanenza a casa, i vari lockdown e il contenimento della vita sociale hanno portato gli italiani a cercare case più ampie, polifunzionali e dotate di spazi esterni.

Case “da vivere”, in cui trascorrere il proprio tempo libero, ma anche per lavorare e studiare, il che si scontra con un potere d’acquisto che, rispetto ai prezzi - stabili o in crescita - è invece diminuito o rimasto invariato, soprattutto per i grandi centri urbani e le metropoli, come Milano.

Inoltre, sono cambiate le abitudini di vendita e di acquisto, con una presenza sempre più importante della visibilità data dal digitale - piattaforme e Social Media - e dalla tendenza a preferire soluzioni “all in” che includono sia il processo di compravendita che di immobile già bello e pronto.

I dati ci dicono che il 62% delle persone che hanno venduto casa nel 2021 ha anche comprato o vuole comprare una nuova abitazione:
  • Il 36% ha scelto di andare a vivere in una casa più adatta alle nuove esigenze;
  • Il 29% ha venduto casa per reperire liquidità;
  • Il 24% ha realizzato la vendita di una casa ereditata;
  • Il 21% ha scelto di andare a vivere in un altro quartiere o in un’altra città;
  • Il 7% ha messo in vendita la casa per altri motivi (separazione, divorzio, ecc…).
I dati dicono anche che l’81% degli italiani si è affidato a un operatore immobiliare.  Un dato rilevante e, certamente, una delle prime decisioni da prendere quando si vuole mettere in vendita la casa.

La scelta di un operatore immobiliare è dettata principalmente dalla maggiore visibilità data dalle agenzie di intermediazione immobiliare e dai contatti degli stessi, che assicurano tempi di realizzazione più brevi.  E, naturalmente, anche dalla certezza di una gestione corretta di tutte le pratiche burocratiche, che vengono seguite direttamente dall’agenzia di mediazione immobiliare.

Essendo una grande città, Milano presenta un numero vasto di agenzie immobiliari sorte per rispondere alle tante richieste di tutti coloro che desiderano acquistare o vendere una casa. Nonostante il periodo pandemico, a Milano il mercato immobiliare è fiorente, ma solo chi conosce bene la città, i suoi quartieri, le tendenze e le caratteristiche delle singole aree riesce a presentare l’immobile giusto per ogni cliente.  

QUALI SONO I FATTORI CHE INCIDONO SULLA VENDITA DI UNA CASA?

La prima domanda che viene posta da chi si presenta in agenzia per vendere un immobile è: “Quanto tempo ci vorrà per vendere casa?” La risposta dipende da una serie di parametri che bisogna prendere in esame per fare una corretta previsione delle tempistiche di vendita.
  • Mercato;
  • Servizi;
  • Prezzo.
È importante tenere a mente il mercato di riferimento del tuo immobile per immaginare in quanto tempo si potrà realizzare la vendita.

Se il mercato è dinamico, con un numero alto di compravendite effettuate, i tempi di vendita saranno certamente ridotti. Mentre se il mercato è statico, con poche richieste di acquisto, le compravendite saranno poche, con tempi più dilatati.
Ma fortunatamente, Milano offre un mercato dinamico.
I servizi che arricchiscono il tuo immobile gli danno un valore aggiunto.
Per questo motivo, è bene mettere in luce le aree verdi, gli esercizi commerciali e i collegamenti coi principali punti di interesse.

Tutto ciò diminuirà i tempi di vendita poiché la presenza di servizi nelle vicinanze della casa la renderanno più attraente e appetibile agli occhi degli acquirenti (se vuoi scoprire quali sono le zone più richieste in cui vendere casa a Milano, leggi l’articolo “Come vendere una casa di lusso e di pregio a Milano”.

Infine, il prezzo gioca un ruolo fondamentale: la tua casa deve avere un prezzo di mercato consono e coerente con il tipo di immobile.  

COME FARE UNA CORRETTA VALUTAZIONE DELL’IMMOBILE?

Calcolare il valore reale del tuo immobile è il primo step per capire quanto rapidamente riuscirai a vendere la tua casa.
Questo valore può essere calcolato attraverso una formula:

Valore di mercato 

=

Superficie commerciale * Quotazione al mq * Coefficienti di merito

I coefficienti di merito possono influire molto sul valore di mercato del tuo immobile. Come, ad esempio:
  • Fattori esterni: la posizione, il piano (se si tratta di un appartamento), l’illuminazione, l’esposizione e la vista, e la vicinanza/lontananza da fonti di rumore o disturbo;
  • Fattori interni: la disposizione dei locali, la classe energetica, il riscaldamento, l’anno di costruzione, lo stato dell’immobile, la presenza di giardino, balcone o terrazzi.
Noi di Sabatini Mediazione Immobili ti offriamo la possibilità di valutare il tuo immobile gratuitamente e ti guidiamo nella vendita dandoti un’idea realistica delle tempistiche.

E, se è il caso, ti aiutiamo con i suggerimenti giusti per aumentare il valore dell’immobile prima di metterlo in vendita (vedi il nostro articolo “Come aumentare il valore di una casa prima di venderla?”).

Sabatini Mediazione Immobili ha seguito molti dei milanesi che hanno venduto casa nel 2021 passo a passo, a partire dalla valutazione dell’immobile fino all’atto di vendita, passando per la pubblicazione degli annunci e le visite attraverso l’home staging dei diversi immobili da vendere sul mercato.

PREVISIONI PER IL MERCATO IMMOBILIARE MILANESE NEL 2022

Per il 2022, le previsioni per il mercato immobiliare milanese danno segno positivo con un’aspettativa di crescita sia per il numero di transazioni di nuove costruzioni (+6,5%), che per prezzo medio di vendita (+6,5%), con una ripresa stimata del +13%.

Sarà un anno vantaggioso per chi vuole vendere un immobile e torneranno protagonisti anche gli immobili di lusso. E se non si vuole essere sopraffatti dallo stress, un’agenzia di mediazione immobiliare è ciò che ci vuole, perché pensiamo a tutto noi, pratiche burocratiche incluse!

Noi del team di Antonio Sabatini ci incarichiamo di tutto lasciando a te esclusivamente il piacere di vivere la migliore esperienza di vendita. Conosciamo il territorio milanese, i suoi trend di mercato, le migliori zone dove vendere una casa e, soprattutto, come assistere i nostri clienti grazie a un servizio professionale, attento ai dettagli e.… differente!

Se sei interessato ad avere maggiori informazioni per avere tutti gli strumenti per vendere casa velocemente e senza stress, compila il form di seguito e un nostro consulente ti contatterà gratuitamente e senza alcun impegno.
Parla al tuo acquirente, fallo attraverso l’esperienza firmata Sabatini Mediazione Immobili!  

  Seguici sui social e leggi i nostri articoli per restare aggiornato sull’andamento del mercato immobiliare a Milano!  

CLICCA QUI PER VALUTARE IL TUO IMMOBILE

CLICCA QUI PER VENDERE IL TUO IMMOBILE