SCOPRI IL VALORE DI MERCATO
DELLA TUA CASA IN BASE
ALLA ZONA DELL’ABITAZIONE
Il mercato immobiliare è in continuo movimento e ogni mese l’andamento delle compravendite nel rapporto domanda-offerta,a seconda di diversi fattori, può variare con margini più o meno rilevanti.
Tra questi fattori due sono i principali che più di tutti, in questi
primi sei mesi del 2022, aumentano il valore di mercato di un immobile: la zona e i Bonus Casa utilizzati per effettuare lavori
di efficientamento strutturale o energetico.
Scopriamoli insieme mettendo a confronto i dati di quest’anno con quelli dell’anno precedente.

ANDAMENTO DEI PREZZI DELLE CASE
NEL MERCATO IMMOBILIARE A MILANO
Prendendo come riferimento i primi sei mesi del 2022 e dividendo la città di Milano per zone, è possibile vedere l’andamento delle compravendite nel mercato immobiliare milanese.
Facciamo subito qualche esempio.
Le zone di Milanoin cui si è registrato un aumento delle compravendite sono i quartieri centrali come la zona del Duomo, il quartiere Isola e la zona dell’Arco della Pace.
Quindi, si può dire che il post-Covid si caratterizza per una vera e propria migrazione verso le zone dove maggiormente si concentrano movida e attrazioni.
Non a caso, un immobile in queste zone detiene un valore di mercato veramente elevato. Nel concreto, in ordine:
- In centro i prezzi al metro quadro sono in media 9.726€/m2;
- In zona Arco della Pace si aggirano attorno ai 8.379€/m2;
- In zona Sempione e CityLife, infine, sono circa 6.246€/m2.
- In centro vi è stato un aumento di circa +4,63%;
- In zona Arco della Pace l’aumento ha raggiunto il +7,82%;
- In zona Sempione e CityLife l’aumento al m2 è di +4,99%.
Infatti, il prezzo medio di vendita (€/m 2 ) degli immobili residenziali a Milano a giugno 2022 è cresciuto del 5,14% rispetto all’anno precedente.
Questo aumento era prevedibile, considerando anche l’interesse suscitato per le olimpiadi 2026, motivo per cui numerosi start upper, operatori del terzo settore e giovani hanno deciso di comprare casa a Milano.
Abbiamo parlato di questo ultimo tipo di acquirenti in un precedente articolo, proprio perché capace di influenzare considerevolmente il mercato immobiliare.

QUALI SONO I BONUS CASA CHE
HANNO RISCONTRATO MAGGIOR INTERESSE?
Come abbiamo detto, i Bonus Casa 2022 contribuiscono ad aumentare il valore di mercato del tuo immobile.
Ma quali sono i lavori di efficientamento energetico e strutturale che hanno avuto maggior riscontro?
Il primo Bonus Casa 2022 a detenere il record di richieste è il Superbonus 110%.
Attraverso un report risalente al 31 maggio 2022, l’ENEA mostra che, a livello nazionale solo a maggio 2022, il numero di asseverazioni è stato di circa 172.000€ che hanno portato a circa 30.000.000.000€ di investimenti ammessi a detrazione e di cui attualmente conclusi circa 21.000.000.000€ (ovvero circa il 70%).
Se desideri scoprire nello specifico come questa agevolazione fiscale possa aumentare il valore di mercato della tua casa,
ti consigliamo la lettura di un nostro articolo.
Un ulteriore incentivo fiscale utile ad aumentare il valore della propria casa è il Bonus Facciate 2022, particolarmente utile per coloro che sono proprietari di un immobile nelle zone A, i centri storici, e B, parti urbanizzate ma non del tutto edificate.
Per scoprire ogni dettaglio e ulteriore informazione, leggi questo articolo.
Molti altri ancora sono gli incentivi fiscali che puoi sfruttare.
Qui puoi trovare la lista completa di tutti i Bonus Casa 2022 nel dettaglio per capire quale meglio, in base alle tue necessità,
può aumentarne il valore di mercato della tua casa.
Ma non è tutto! Se non sei interessato a richiedere uno dei Bonus Casa disposti dal Governo, ci sono sicuramente altri piccoli accorgimenti che puoi seguire per vendere casa senza svalutarla.
Sfrutta questo andamento positivo del mercato immobiliare milanese effettuando gratuitamente una valutazione del tuo immobile con Sabatini Mediazione Immobili!

TROVA L’ACQUIRENTE GIUSTO PER LA TUA CASA CON SABATINI MEDIAZIONE IMMOBILI
In questo particolare momento, gli acquirenti che più di tutti hanno ilpotere di modificare la domanda nel mercato immobiliare sono
gli Under 36, giovani uomini e donne che per diversi motivi decidono di acquistare casa a Milano.
Per questo è fondamentale sapere quali sono le tipologie di abitazioni più richieste dal pubblico di questa fascia d’età e quali sono i requisiti imprescindibili di una casa che i giovani acquirenti italiani cercano.
Vedi i risultati della ricerca che abbiamo condotto a questo riguardo.
Vieni a trovarci nelle nostre sedi di Via Solferino e Via Fabio Filzi. Antonio Sabatini e il suo Team ti aspettano per consigliarti e accompagnarti nel tuo percorso di compravendita immobiliare, fornendoti un servizio senza stress e senza pensieri.
Ci occupiamo noi di tutto l’aspetto burocratico e ti seguiamo passo a passo nella ricerca veloce e mirata dell’acquirente giusto.
Cosa aspetti?
Valuta gratuitamente il tuo immobile con Antonio Sabatini e il suo team e scopri come ottenere il massimo risultato.
Seguici sui social e leggi i nostri articoli per restare aggiornato sull’andamento del mercato immobiliare a Milano!